L'ex-premier dice basta alla sofferenze degli animali
Il rispetto per gli animali innanzitutto, sono creature meravigliose, ecco i motivi del cambiamento così repentino dello stile di vita dell’ex-premier Silvio Berlusconi.
Secondo l’istituto di ricerca Eurispes, che opera non solo nel campo politico italiano, ma anche in quelli economico e sociale, nel 2015 circa il 5,7% degli italiani ha scelto di diventare vegetariano. Nel 2016 il numero di coloro che hanno deciso per rispetto degli animali sarebbe salito fino all’8%, di questi il 7,1% rappresenta i vegetariani e lo 0,9% chi predilige una scelta più drastica diventando vegano. Secondo le ultime notizie, in quest’ultima percentuale rientra anche il nostro ex-premier Silvio Berlusconi.
Statisticamente esistono tre motivazioni ad una scelta così drastica per il proprio stile di vita:
- per il rispetto degli animali, infatti circa il 43,3% degli italiani possiede un animale domestico;
- per seguire una dieta più salutare;
- per tutelare l’ambiente.
Da quanto risulta dalle sue ultime dichiarazioni, Berlusconi, dopo quasi ottant'anni a mangiare carne, ha deciso di intraprendere la strada della dieta vegana perché sconvolto all'idea di macellare animali innocenti. Sembra infatti che, dopo aver letto delle atroci sofferenze che patiscono gli animali prima di arrivare sulle nostre tavole, Silvio Berlusconi abbia perso la voglia di mangiare carne. Secondo lui infatti gli animali sono delle creature meravigliose, ha dichiarato infatti di poter far a meno di qualche fetta di carne per evitare loro altre sofferenze.

Fatto sta che Silvio Berlusconi non è il primo personaggio pubblico a rinunciare alla carne e di certo non sarà l’ultimo, che questi siano spinti da motivazioni animaliste, salutari o che altro non cambia il fatto che le diete vegetariana e vegana, oltre ad essere un vero e proprio stile di vita, stiano diventando a mano a mano una moda sempre più emulata.