Sant’Arpino, famiglie in allarme sull’assegno di cura Domani al Teatro Lendi le associazioni saranno in mobilitazione contro l’annunciata eliminazione del contributo: “Un diritto fondamentale da difendere” Sant’Arpino (CE) – Domenica 13 aprile, alle ore 10, il Teatro Lendi di Sant’Arpino ospiterà una conferenza molto attesa e sentita sul tema dell’ assegno di cura , un sostegno economico che consente a tante famiglie di assistere in casa i propri cari affetti da gravi patologie, evitando loro il ricovero in strutture residenziali e contribuen…
Come una pianta che spacca il cemento Il romanzo di Antonella Carta, “Come una pianta che spacca il cemento” Mursia editore è stato selezionato per partecipare a Casa Sanremo Writers, il salotto letterario di Casa Sanremo, realtà culturale nata da qualche anno, che viene ospitata al Palafiori di Sanremo in concomitanza con il festival della canzone. Il romanzo, condotto da una voce narrante femminile, si incentra su tematiche attuali quali la necessità di creare una società veramente inclusiva che valorizzi ciascuno per le proprie peculiarit…
L'inclusione delle persone con disabilità richiede un impegno collettivo e coeso. Un breve messaggio da parte di Alberto Chiavoni , nuovo referente dei Castelli Romani per le relazioni istituzionali di Rete Italiana Disabili: "Spesso, le famiglie si trovano ad affrontare ostacoli significativi e cercano supporto. Tuttavia, molte volte, le opportunità di collaborazione vengono perse a causa di incomprensioni e diffidenze reciproche. Quando persone con disabilità come me e mia moglie Giorgia offriamo la nostra esperienza e il nostro …
Accessibilità Digitale: Un Imperativo per un Mondo Inclusivo Nel mondo odierno, in cui la tecnologia permea ogni aspetto della vita quotidiana, l’accessibilità digitale rappresenta una questione cruciale per garantire pari opportunità a tutte le persone, indipendentemente dalle loro abilità o disabilità. L'accesso alle informazioni e ai servizi online deve essere universale, e per farlo è fondamentale che le piattaforme digitali siano progettate tenendo conto delle esigenze di tutti gli utenti, inclusi quelli con disabilità. Cos'è l…
GIOCHI SENZA BARRIERE 2024 – conferenza stampa presentazione manifestazione – 24 settembre. Spiega la giornata della manifestazione il Presidente dell’Associazione “ TUTTI A SCUOLA “ nella persona di ANTONIO NOCCHETTO. 20 anni fa, abbiamo deciso insieme a qualche papà, qualche mamma, a qualcuno di dire, ma perché non facciamo una festa per i bimbi che non vengono in Italia? E siccome noi a Napoli siamo un po’ spacconi, abbiamo iniziato a fare una festa piccola, piccola. Non è che vent'anni fa c'erano il ministero dell'Istruzi…
RETE ITALIANA DISABILI - (comunicato stampa) HOTEL VIETATO ALLA DISABILITA' (non siamo ospedali) Doveva essere una vacanza, quella della nostra iscritta Marina Fe e suo figlio, trasformata poi in un incubo. L'episodio dell'Hotel Bolivar è un esempio lampante di come la disabilità venga ancora troppo spesso percepita come un problema e non come una diversità da valorizzare. "Dopo un anno difficile, ho soggiornato all'hotel Bolivar, per il secondo anno di seguito, dal 14 al 24 agosto con i miei due figli di 15 e 12 ann…
E' notte, lunedì 29 luglio, il Blackout ha lasciato persone nel panico chiuse in ascensore, ha lasciato anziani e bambini senza fonti di refrigerio in un'estate rovente ma soprattutto ha spento la gioia di cinque giovanissimi amici. I ragazzi felici e gioiosi di una serata trascorsa tra amici arrivati dai vari comuni limitrofi, per un ritrovo a Cava de' Tirreni, sono in stazione per fare i biglietti e tornare a casa a Salerno, ma era buio pesto, era tutto spento, anche le macchinette per fare i biglietti erano spente, i ragazzi,…