Sant’Arpino, famiglie in allarme sull’assegno di cura Domani al Teatro Lendi le associazioni saranno in mobilitazione contro l’annunciata eliminazione del contributo: “Un diritto fondamentale da difendere” Sant’Arpino (CE) – Domenica 13 aprile, alle ore 10, il Teatro Lendi di Sant’Arpino ospiterà una conferenza molto attesa e sentita sul tema dell’ assegno di cura , un sostegno economico che consente a tante famiglie di assistere in casa i propri cari affetti da gravi patologie, evitando loro il ricovero in strutture residenziali e contribuen…
Nelle giornate del 15 e 16 marzo 2025, si terrà l'evento "Prima Vera Mostra" promosso dall'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare, un connubio tra arte e cultura finalizzato a sensibilizzare la comunità al rispetto ambientale e al risveglio dell'animo umano, poiché vivendo una quotidianità frenetica si è soliti perdere il senso delle cose importanti della vita. Un momento di confronto e immersione nel mondo artistico per ritrovare se stessi. L'iniziativa sarà incentrata sull'arte di Alessandro Pansino, talen…
Lunedì 17 febbraio alle ore 16:00, l'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare, promuove l'evento online sui reati minorili. Dal furto allo spaccio di stupefacenti, passando per l'importanza del contesto di vita e della rieducazione. L'iniziativa vedrà la partecipazione dell'Avv. Franco Bartolomei del Foro di Roma e della Dott.ssa Stefania Mandaliti (Presidente del Centro e Criminologa Forense) in veste di moderatore. L'obiettivo è quello di sensibilizzare le nuove generazioni al tema della legalità, focalizzando l&…
Come una pianta che spacca il cemento Il romanzo di Antonella Carta, “Come una pianta che spacca il cemento” Mursia editore è stato selezionato per partecipare a Casa Sanremo Writers, il salotto letterario di Casa Sanremo, realtà culturale nata da qualche anno, che viene ospitata al Palafiori di Sanremo in concomitanza con il festival della canzone. Il romanzo, condotto da una voce narrante femminile, si incentra su tematiche attuali quali la necessità di creare una società veramente inclusiva che valorizzi ciascuno per le proprie peculiarit…
A Torre Annunziata: Movimento delle Agende Rosse e Antimafia al femminile Ancore della legalità 2024 – Pagine e storie di antimafia al femminile Venerdì 13 dicembre 2024 a partire dalle ore 10:30, si terrà all’Istituto G.Marconi di Torre Annunziata un evento dedicato alle donne che fanno antimafia. Il Movimento delle Agende Rosse gruppo “G.Siani” di Torre Annunziata , con il patrocinio dell’Ordine dei giornalisti della Campania, promuove l’evento che vedrà la partecipazione di Luana Ilardo figlia dell’ex boss di Cosa Nostra Luigi Ilardo che…
Migranti e vittime innocenti delle mafie il nuovo libro di Francesca Carlucci. "Oltre le palme agitate dal vento" PAV Edizioni (collana Storie Di Vita), è il nuovo romanzo della scrittrice Francesca Carlucci. È una struggente storia corale ambientata principalmente a Torre Annunziata che affronta due tematiche importanti della nostra società: i migranti e le vittime innocenti delle mafie e della criminalità, nel ricordo di Giancarlo Siani, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, come si legge dalla quarta di copertina: "…
L'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare, centro di ascolto antiviolenza con sede a Catanzaro, opera da diversi anni sul territorio regionale al fine di promuovere la cultura della non violenza e per offrire un supporto alle fasce fragili della società, attraverso le figure professionali che collaborano al suo interno. Nella consapevolezza del crescente fenomeno della violenza contro le donne, mediante le sue molteplici tipologie, fisica, psicologica, sessuale, economica e il diffusissimo stalking, l'Associazione si impegna nel di…
GIORNATA DELLA GENTILEZZA ELOGIO DELLA GENTILEZZA Fanno poco rumore i gesti e le parole gentili: non certamente come la voce arrogante di chi vuol prevalere sugli altri, o un comportamento presuntuoso di chi vuol farsi notare. Forse la gentilezza non ci riempie di emozioni forti, ma ci fa star bene e apre possibilità talvolta inaspettata. Essere gentili non è solo un modo col quale si compiono le azioni, ma aggiunge un pizzico di gratuità a quello che facciamo, andando al di la del dovuto: ringraziare il conducente autobus, cedere il posto a …
L'inclusione delle persone con disabilità richiede un impegno collettivo e coeso. Un breve messaggio da parte di Alberto Chiavoni , nuovo referente dei Castelli Romani per le relazioni istituzionali di Rete Italiana Disabili: "Spesso, le famiglie si trovano ad affrontare ostacoli significativi e cercano supporto. Tuttavia, molte volte, le opportunità di collaborazione vengono perse a causa di incomprensioni e diffidenze reciproche. Quando persone con disabilità come me e mia moglie Giorgia offriamo la nostra esperienza e il nostro …
Accessibilità Digitale: Un Imperativo per un Mondo Inclusivo Nel mondo odierno, in cui la tecnologia permea ogni aspetto della vita quotidiana, l’accessibilità digitale rappresenta una questione cruciale per garantire pari opportunità a tutte le persone, indipendentemente dalle loro abilità o disabilità. L'accesso alle informazioni e ai servizi online deve essere universale, e per farlo è fondamentale che le piattaforme digitali siano progettate tenendo conto delle esigenze di tutti gli utenti, inclusi quelli con disabilità. Cos'è l…