GIOCHI SENZA BARRIERE 2024 – conferenza stampa presentazione manifestazione – 24 settembre. Spiega la giornata della manifestazione il Presidente dell’Associazione “ TUTTI A SCUOLA “ nella persona di ANTONIO NOCCHETTO. 20 anni fa, abbiamo deciso insieme a qualche papà, qualche mamma, a qualcuno di dire, ma perché non facciamo una festa per i bimbi che non vengono in Italia? E siccome noi a Napoli siamo un po’ spacconi, abbiamo iniziato a fare una festa piccola, piccola. Non è che vent'anni fa c'erano il ministero dell'Istruzi…
La nostra cassetta per la raccolta solidale di alimenti è vuota... Se vi trovate a passare per la bottega potreste portarci qualcosa a lunga conservazione per famiglie e persone in difficoltà. Già il sabato mettiamo a disposizione quello che rimane dei prodotti dell' azienda agricola biologica Pastore di ❤️ Cuma, grazie alla generosità di Roberto Faccioli ma i bisogni sono tanti... Vi aspettiamo in bottega 😉🤠. Segnalate anche ai vostri contatti che siamo a via Solimena 143, angolo Luca Giordano altezza Zuiki (interno Forum 😉🤠 Scarlat…
A Napoli aiuti umanitari per il popolo ucraino grazie all'iniziativa dell'associazione I Ragazzi della Barca di Carta ODV insieme a Caf Unsic Napoli. Raccolta di materiale sanitario che verrà consegnato direttamente alla società civile tramite i migranti ucraini che vivono a Napoli. Occorrono siringhe, guanti, cerotti, forbici, bendaggi, garze, spugne, compresse antidoloranti, lacci emostatici, camicie per operare, medicinali, detergenti intimi, disinfettanti, antidolorifici, assorbenti, tende da campeggio, medicinali e parafarmaci pe…
(di Francesca Carlucci ) Era dicembre 2019, poco prima che il Covid facesse largo nelle nostre vite sconvolgendo l'intera umanità. A Birmingham, dipinte su un muro, accanto a una panchina vera e propria che simboleggia la slitta di Babbo Natale, due renne spiccano il volo trainandola. Stiamo parlando dell'opera del noto street artist Banksy che all'epoca postò sui social anche un video in cui un clochard/Babbo Natale effettivamente si posizionava, pronto a partire con le renne, su uno zaino a mo' di cuscino. L'arte non f…
(di Francesca Carlucci ) Aiutare, essere solidali e avvertire il battito della fratellanza attraverso gesti concreti. È questo ciò di cui alcuni popoli necessitano per andare avanti, non di indifferenza o superficialità. "Aiutiamoli a casa loro" si sente tante volte dire riferendosi ai numerosi migranti che vengono a cercare una vita migliore in Europa. Ebbene, tra polemiche che alzano polveroni che non portano a niente altro che inasprire gli animi, c'è chi si ingegna per farlo davvero. Il programma PLASEPRI/PASPED (PAISD) - p…
(di Francesca Carlucci ) Sognai, e vidi che la vita è gioia; mi destai, e vidi che la vita è servizio. Servii, e vidi che nel servire c’è gioia. (Rabindranath Tagore) Il 5 dicembre si celebra la Giornata mondiale del volontariato, ma fare del bene è un compito di amore per il prossimo, più che a se stessi, oggi e sempre.
IL VOLONTARIO Il Volontario è l'anima della ASSOCIAZIONE RDBC. E' una risorsa preziosa che, ogni giorno, attraverso piccoli gesti contribuisce alla missione della RDBC . Il Volontario collabora alla realizzazione delle attività per la solidarietà a chi ne ha bisogno, e dà il proprio contributo alla lotta di tutte le sofferenze attraverso il suo aiuto, conoscenza e volontarietà . DIVENTARE VOLONTARIO Tutti possono contribuire: donare un po' del proprio tempo libero non costa nulla, ma per chi lo riceve- quel poco di te…
Ci sono luoghi nel mondo dove il tetto è il cielo e la casa sono macerie che gelano il cuore solo al guardarle, come le anime che ci vivono, e sopravvivono: sono i luoghi della guerra. A Mosul, in Iraq, quest'anno Shaimaa al-Abbassi ha portato un po' di gioia natalizia vestendosi da Babbo Natale, girando in bicicletta per le strade martoriate alla ricerca di bambini per donare doni, giocando, cantando e ballando insieme a loro. La giovane attivista curda, che ha conosciuto sin da piccola cosa significhi la paura, l'oppressione e …
Si moltiplicano le iniziative di solidarietà in queste festività natalizie così sentite rispetto agli altri anni, in cui sentiamo maggiormente il bisogno di sentire la presenza di calore, presenza e più umanità. È il caso di Torre Annunziata. Ieri, gli ospedali Cotugno e Monaldi di Napoli si sono visti arrivare pacchi di solidarietà da parte di una delegazione di Torre Annunziata (Antonio, Luigi e Michele) che hanno incontrato il primario dell’ospedale Cotugno, dottor Giuseppe Fiorentino, lo staff del reparto G2 sub intensiva e intensiva e…
Diamo a tutti i bambini la gioia di una regalo! Quest’anno così difficile non ha scalfito l’importanza di dimostrare agli altri che l’unico modo per “esserci” è la solidarietà dei piccoli grandi gesti. I bambini hanno avuto una pazienza infinita, chiusi e lontani dal loro mondo fatto di confronto e di crescita, una limitazione che, tuttavia, ha dimostrato quanto i più piccoli siano forti nella loro fragilità. Purtroppo la crisi generatasi dal Covid ha accentuato ancor di più l’aumento delle persone bisognose, un motivo questo per preoccupa…
Nei giorni scorsi ci hanno colpito le immagini riportate dai media delle lunghe file a Milano dell’organizzazione Pane Quotidiano Onlus, effetto della crisi economica generata dal Covid e apparso come ulteriore grave testimonianza del problema a livello nazionale. Stesse identiche file si sono viste alla Mensa del Carmine a Napoli dove si è notato un crescente aumento dei nuovi poveri e, come fa notare Padre Francesco Sorrentino: «Sono aumentati i pasti e anche i napoletani, i più discreti che, con tanta timidezza, portano via il pasto e lo …
Quando questa orribile situazione del Covid-19 finirà, resteranno scolpiti nei nostri cuori anche i gesti spontanei di solidarietà messi in campo per aiutare chi ha bisogno, mostrando vicinanza e aiuto, come quelli nati a Napoli a evidenziare l’innata anima generosa del popolo di questa città. Dopo il tampone sospeso del Rione Sanità proseguito a Scampia, da sabato 21 novembre, e continuerà nelle prossime settimane, nell’area est di Napoli, presso la Fondazione Famiglia di Maria, è iniziato un progetto di screening sanitario gratuito per c…
Saper accogliere è saper amare e riuscirci riempie il cuore. Ogni essere umano, se non ha la possibilità di vivere la propria vita con dignità, necessita di aiuto per poter andare avanti. È ciò che accade a Napoli, città in cui si respira quotidianamente accoglienza e solidarietà, nell’ex dormitorio pubblico a via De Blasiis dove si aiuta chi ha bisogno offrendo anche reinserimento nella società. Lo storico edificio dell’ex convento del Divino Amore diventa, in base a un progetto di riqualificazione del Comune di Napoli, centro di prima …
Perseveranza: è il titolo del coloratissimo murale di MATU e Sasà accanto alla Basilica di San Severo a Napoli. Un nome che la dice tutta sull’anima napoletana, che si riconferma solidale soprattutto in questi tempi di Covid: insistere, persistere, mantenere costante. Cosa? La generosità, il prendersi cura del prossimo, perseverando in questo intento. Il caffè sospeso, il panaro sospeso, la spesa sospesa ed ora il tampone sospeso dove chi può lascia un “sospeso” pagato per i più bisognosi al fine di accedere alla campagna di screening promos…
NEWS DEL 2 NOVEMBRE 2020 COMUNICARE IL SOCIALE RADIO GIORNALE 2 NOVEMBRE Casa Cidis apre le sue porte agli studenti in questo momento di difficoltà dovuto all’obbligo di didattica a distanza e propone un attività di doposcuola destinata ai giovani stranieri in età scolare, dalle scuole elementari alle superiori. Il laboratorio si svolge il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:00 nella sede di Casa Cidis in via Stefano Brun 1. Le attività rientrano nell’ambito del progetto Impact Campania e sono completament…
NEWS DEL 26 OTTOBRE 2020 - COMUNICARE IL SOCIALE Radiogiornale dal 22 al 29 ottobre CSV Napoli e l'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli hanno siglato un protocollo di intesa per sostenere e valorizzare il Terzo settore e, in particolare, il volontariato nell’area metropolitana di Napoli. Insieme si impegnano a promuovere iniziative di informazione e formazione, a livello territoriale, attraverso corsi, seminari, conferenze, convegni e pubblicazioni aventi ad oggetto tematiche inerenti la Riforma d…
NEWS DEL 12 OTTOBRE COMUNICARE IL SOCIALE Radiogiornale dal 15 al 22 ottobre Il 31 ottobre 2020 per ODV, APS e ONLUS scade il termine per adeguare gli statuti al Codice del Terzo Settore. Ma cosa accade se gli adeguamenti non vengono fatti entro questo termine? L’Agenzia delle Entrate è intervenuta a chiarire la questione spiegando che sarà possibile continuare ad applicare le disposizioni fiscali discendenti dalle vecchie norme di riferimento, fino all’operatività della nuova disciplina contenuta nel Codice del T…
NEWS DEL 5 OTTOBRE 2020 C'è tempo fino a mercoledì 14 ottobre per iscriversi al corso di formazione in "Rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce - PBLSD", promosso dal CSV Napoli . Il corso di carattere teorico-pratico ha lo scopo di far conoscere ai volontari, con l’uso di manichini antropomorfi, le manovre di primo soccorso per assistere nella respirazione e nella stimolazione della frequenza cardiaca un bambino che ha perso conoscenza. Per partecipare www.csvnapoli.it Non si ferma l’impegno di AIMA Napol…
RIADATTAMENTO SOCIALE Auto-produzione Cooperativa Sociale distribuito per la messa in onda su 25 emittenti nazionali Cooperativa sociale Mareluna ( marelunacooperativasociale.it ) persone di scelta da che parte stare. PERSONE D’AMORE. Arzano,comune in periferia di Napoli, come tanti, vive di gente emarginata e talvolta anche sfruttata e malmenata. Vita quotidiana resa ancora più pesante e faticosa con l’avvento del Covid-19 ed il conseguire del lockdown. Storie di persone a cui non rimane nulla,nemmeno un piatto d…