Nelle giornate del 15 e 16 marzo 2025, si terrà l'evento "Prima Vera Mostra" promosso dall'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare, un connubio tra arte e cultura finalizzato a sensibilizzare la comunità al rispetto ambientale e al risveglio dell'animo umano, poiché vivendo una quotidianità frenetica si è soliti perdere il senso delle cose importanti della vita. Un momento di confronto e immersione nel mondo artistico per ritrovare se stessi. L'iniziativa sarà incentrata sull'arte di Alessandro Pansino, talen…
Lunedì 17 febbraio alle ore 16:00, l'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare, promuove l'evento online sui reati minorili. Dal furto allo spaccio di stupefacenti, passando per l'importanza del contesto di vita e della rieducazione. L'iniziativa vedrà la partecipazione dell'Avv. Franco Bartolomei del Foro di Roma e della Dott.ssa Stefania Mandaliti (Presidente del Centro e Criminologa Forense) in veste di moderatore. L'obiettivo è quello di sensibilizzare le nuove generazioni al tema della legalità, focalizzando l&…
l'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare, si stringe alla lotta della Presidente di Libere donne, Caterina Villirillo, che combatte da diversi anni contro il sistema burocratico al fine di ottenere la nuova sede dell'Associazione. Caterina Villirillo, madre di Giuseppe Parretta, il ragazzo ucciso all'età di 18 anni nel Centro Antiviolenza da lei presieduto, da anni opera sul territorio nel contrasto alle diverse forme di violenza e per garantire il rispetto dei diritti della donna. Solidarietà viene espressa dalla Preside…
Si conclude domani il mese di novembre che ha visto l' "Associazione Centro Ascolto Stella del Mare" impegnata in molteplici iniziative, dal contrasto della violenza di genere alla rieducazione degli adolescenti, con la presenza della Presidente Dott.ssa Stefania Mandaliti all'evento "Diamo più voce... mai più sole" che si terrà a Palazzo De Nobili di Catanzaro e promosso dal Coordinamento Azzurro Donna Calabria. L'Associazione in essere, nella medesima giornata, patrocinerà altresì l'evento internazionale…
L'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare, centro di ascolto antiviolenza con sede a Catanzaro, opera da diversi anni sul territorio regionale al fine di promuovere la cultura della non violenza e per offrire un supporto alle fasce fragili della società, attraverso le figure professionali che collaborano al suo interno. Nella consapevolezza del crescente fenomeno della violenza contro le donne, mediante le sue molteplici tipologie, fisica, psicologica, sessuale, economica e il diffusissimo stalking, l'Associazione si impegna nel di…
In occasione del mese in cui ricorre la giornata del 25 novembre, dedita alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, l' Associazione Socio - culturale "Club della Poesia " promuove l'iniziativa: Dallo Stalking al Femminicidio: Riflessioni socio - culturali sulla prevenzione e sul contrasto alla violenza di genere. L'evento che si terrà presso l'Hotel San Francesco di Rende (CS) e su piattaforma Zoom, vedrà tra i protagonisti numerosi poeti e diversi esperti del settore, tra i quali: Il Presidente dell&#…
In data 24 Ottobre, l'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare conclude il percorso rieducativo sul bullismo, all'interno del circuito penale (Comunità di Esecuzione Penale Angelo Meli - Comunità Ministeriale di Catanzaro), alla presenza della Presidente Dott.ssa Stefania Mandaliti , del Responsabile della Comunicazione AMI Dott. Michele Varcasia e della Dott.ssa Maria De Fazio . L' Associazione che pone al centro della sue attività, la figura della donna nonché l'ascolto empatico come forma di prevenzione e di aiuto, pat…
In una società caratterizzata da un crescente bisogno di trovare una soluzione alle problematiche che incombono sulla qualità della vita, le fasce fragili necessitano di un supporto, un ascolto privo di pregiudizi. Si pensi alle vittime di violenza, alle barriere architettoniche per le persone con disabilità, all'isolamento sociale dell'anziano o ai minori la cui infanzia è stata violata, l' Associazione Centro Ascolto Stella del Mare al fine di garantire un aiuto concreto, promuove lo sportello di ascolto per bambini, ragazzi e…
Giorno 24 settembre il Centro Ascolto Stella del Mare, ha promosso un incontro di sensibilizzazione sul contrasto del bullismo presso la Comunità di Esecuzione Penale Minorile di Catanzaro "Angelo Meli". L'evento ha preso forma con l'intervento della Presidente Dott.ssa Stefania Mandaliti criminologa forense, pedagogista, educatore, la quale ha introdotto il tema attraverso la proiezione di alcuni video inerenti l'operato delle forze dell'ordine, sottolineando l'importanza della prevenzione del fenomeno all'…
RETE ITALIANA DISABILI - (comunicato stampa) HOTEL VIETATO ALLA DISABILITA' (non siamo ospedali) Doveva essere una vacanza, quella della nostra iscritta Marina Fe e suo figlio, trasformata poi in un incubo. L'episodio dell'Hotel Bolivar è un esempio lampante di come la disabilità venga ancora troppo spesso percepita come un problema e non come una diversità da valorizzare. "Dopo un anno difficile, ho soggiornato all'hotel Bolivar, per il secondo anno di seguito, dal 14 al 24 agosto con i miei due figli di 15 e 12 ann…
L'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare riparte a settembre con l'iniziativa No al bullo! Con la riapertura delle scuole è sempre più insito il rischio di imbattersi nel bullismo, che prende forma attraverso violenze psicologiche, fisiche, minacce o nel peggiore dei casi si manifesta attraverso l'istigazione al suicidio. Poiché le conseguenze potrebbero avere degli effetti devastanti sulla vittima anche di lunga durata, il Centro Ascolto Stella del Mare metterà in campo le proprie risorse nel contrasto del fenomeno attravers…
L' Associazione Centro Ascolto Stella del Mare in merito alla vicenda che ha coinvolto il Comune cosentino di Cetraro nei giorni scorsi, inerente l'esibizione di un cantante neomelodico, prende le distanze da qualsivoglia inneggiamento alla violenza veicolato attraverso la musica. L'Associazione ha già intrapreso un percorso di sensibilizzazione alla tematica con una precedente iniziativa sul rapporto tra la musica e la criminalità, poiché opera ai fini della rieducazione del condannato e al contrasto a qualsivoglia tipologia d…
Domenica 4 Agosto presso il Lido Moon Beach (Marina di Catanzaro), si è tenuto l'evento del "Summer Speak" promosso dall'Associazione In' Oltre, attraverso cui il Presidente Vincenzo Ranieri, ha dato voce a 10 Associazioni Regionali nell'esporre i loro progetti. Tra le realtà associative presenti, si è vista la partecipazione dell' Associazione Centro Ascolto Stella del Mare di Catanzaro, la quale ha presentato il Servizio di aiuto attraverso le figure della Presidente Dott.ssa Stefania Mandaliti e del Vicepresid…
Si è conclusa l'iniziativa "Un calcio all'illegalità" in memoria di Paolo Borsellino e la sua scorta, promossa dall'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare di Catanzaro, che ha visto come protagonisti i ragazzi della Comunità di Esecuzione Penale Minorile "Angelo Meli" del quartiere Santa Maria (CZ). Soddisfazione per il successo dell'evento, tenutosi presso i Campi Calcetto Girasole (CZ), è stata espressa dalla Presidente Dott.ssa Stefania Mandaliti unitamente al Vice Presidente Dott. Michele Var…
L'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare, con sede a Catanzaro, abbraccia il principio inerente il reinserimento del condannato all'interno della società. Partendo dal presupposto che durante la fase adolescenziale, le norme apprese dalle figure genitoriali si scontrano con il mondo esterno, il minore potrebbe incombere in condotte devianti poiché guidato dal gruppo di pari. In altre circostanze, il ragazzo nasce in contesti familiari legati alla criminalità, ricevendo un'educazione contraria ai principi della legalità. Entram…
Con l'arrivo della stagione estiva, l'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare rinnova il suo Direttivo. Si è deciso di confermare all'unanimità: la Dott.ssa Stefania Mandaliti - Criminologa Forense, Pedagogista, Educatrice, nel ruolo di Presidente del Centro; Simona Mandaliti come responsabile di segreteria; il Dott. Francesco Tavernise - Mediatore Familiare, Giudice popolare 2 Corte d'Appello, in veste di Consigliere; ai quali si aggiungono il Dott. Michele Varcasia - Responsabile Comunicazione AMI, con la nomina di Vic…
RETE ITALIANA DISABILI Stati Uniti della Disabilità COMUNICATO STAMPA RETE ITALIANA DISABILI dimostra unione di obiettivi e di intenti insieme alla rete delle nostre Associazioni aderenti, la volontà di tutti di: ....INSIEME SI PUO'.... ! Una Rete che cresce con tantissime collaborazioni e sostegno univoco. Ogni giorno ci mettiamo con volontarietà e gratuità con passione e dedizione per garantire a tutti il vivere civile abbattendo tutte le barriere architettoniche di tutte le forme invalidanti. I nostri progetti sono a disposizione di tu…
L’associazione T.D.D.S. Guardiamo avanti è nata con lo scopo di portare avanti iniziative con l’intento di tutelare i diritti delle persone con disabilità sensoriali e di promuovere iniziative e campagne atte a creare consapevolezza. L’associazione si impegna inoltre in maniera attiva in un dialogo costante con enti, istituzioni e altre associazioni o gruppi di individui per la preparazione di proposte di legge, documenti informativi sullo stato di inaccessibilità di infrastrutture e servizi, gruppi di lavoro, eventi e convegni. Ciò che ci re…
Le Persone con disabilità sono persone, un bene per chi le incontra e mai un peso. Noi di Rete Italiana Disabili vi aspettiamo alla Giornata diocesana delle famiglie ! ( https://www.diocesidiroma.it/in-arrivo-la-giornata-diocesana-delle-famiglie/ ) Sarà “inclusione” la parola al centro della Giornata diocesana delle famiglie, in programma il 4 maggio al Santuario della Madonna del Divino Amore, a Castel di Leva. L’evento, chiamato “Famiglia è….”, è promosso dall’Ufficio per la pastorale familiare del Vicariato in sinergia con il Serviz…
Le disabilità sensoriali: 3^ campagna di sensibilizzazione per l'abbattimento delle barriere architettoniche e culturali, ideata e realizzata da Katiuscia Girolametti Presidente Regionale Lazio RID. Parlare di disabilità sensoriale significa riferirsi soprattutto a tre tipologie di disabilità: • Cecità o ipovisione con visus non superiore a 3/10; • Sordità o ipoacusia con perdita uditiva di oltre 25 decibel in entrambe le orecchie; • Sordo cecità, con presenza simultanea di due disabilità sensoriali visive e uditive. Oltre a pregiudicar…