Un sabato italiano: civediamoinpiazza

Da una giornata plumbea riesce ad uscire anche "il raggio di sole"

Il sabato italiano sembra essere passato, invece rimane addosso come voglia di incontro, di socializzazione e di segnale ad una municipalità sottotono e poco vivibile.

L’atmosfera è quella delle belle occasioni

Bambini, cuccioli, natura, disabilità, donne, diversità e uomini che insieme riescono a dare quel tocco di magia e di semplicità per una municipalità vivibile e di confronto per dar modo ed insegnare ai nostri giovani che non siamo solo persone del parlare ma anche del fare. 

Una piazza, un tempo Largo Lala ora Piazza Italia, la Decima Municipalità di Napoli Campi Flegrei si trasforma da l’abbandono di un parco senza regole e senza cura, ad un giorno di festa e di forte segnale di cambiamento. Tutto ciò bisogna ringraziare colei che da anni combatte sul tutto il territorio con una forza e determinazione ad insegnare, educare e promuovere una legale, sana e pulita città attraverso anni di puro volontariato sull’ambiente e sulle problematiche sociali territoriali. Una Donna di valore e di valori, forti, sani e senza compromessi, tenace, propositiva, determinata. Lei è : Ornella Cristo.

Ha messo insieme in questa kermesse persone semplici del fare, ha organizzato con amore e convinzione ciò che la cittadinanza attende, segnali di risveglio, segnali di ripartenze ma soprattutto voglia di fare. Ornella invita associazioni per organizzare una serie di sinergie di volontariato, perché questa rappresenta la mattinata, volontariato e impegno sul territorio, per curarlo e custodirlo, per sradicarlo alle forti violenze di teppisti e bulli che ogni giorno macera nella nostra municipalità. Vivibilità, parco giochi, area verde, accessibilità, area cuccioli, cultura, e tranquillità per gli anziani, è quello che questa mattina di sabato 27 febbraio abbiamo evidenziato nella nostra piazza con semplici ma magnifiche presenze di associazioni territoriali capitanata da Ornella Cristo. 

Erano presenti:
  • Associazione In…Volontariamente: gruppo di mamme per aggregazione sul territorio, e riciclaggio delle materie in disuso. 
  • Associazione Arcobaleno: centro polivalente, con scuola paritaria, baby parking, con molti laboratori da 0 a 100 anni 
  • 91° CIRCOLO (via Consalvo): si adopera con attività curricolari insieme ai bambini alla sensibilizzazione al "QUARTIERE CHE VORREI". 
  • LIBRILIBERINMOVIMENTO: Libreria gratuita itinerante da mettere a disposizione in vari posti della città a servizio dei cittadini. 
  • Gruppo di musicoterapia: capitanata da Rosanna che insegna il ritmo e le note con vari strumenti. 
  • I Ragazzi della barca di carta che cura le disabilità con la sua RAINBOW DIVERSAMENTE RADIO (LA VOCE DI CHI NON HA VOCE) nell’informazione e integrazione 
  • Movimento Contaminarte: l’ Arte vista diversamente. 
  • Fuorigrotta, ieri, oggi e domani con il bravo Mattia Nespoli 
È intervenuta per l’ occasione l’ Assessore alle Politiche sociali e Pari Opportunità di Pozzuoli: Lydia De Simone.


Infine la piazza era gremita di mamme e di bambini, persone con disabilità, anziani, cuccioli e tante persone che si sono goduti PIAZZA ITALIA, il bellissimo parco di Fuorigrotta che oggi hanno vissuto finalmente un "SABATO ITALIANO"… il peggio sembra essere passato… tutto questo grazie ad ORNELLA CRISTO e la sua #civediamoinpiazza.