NEWS DEL 12 OTTOBRE
COMUNICARE IL SOCIALE
Radiogiornale dal 15 al 22 ottobre
Il 31 ottobre 2020 per ODV, APS e ONLUS scade il termine per adeguare gli
statuti al Codice del Terzo Settore. Ma cosa accade se gli adeguamenti non
vengono fatti entro questo termine? L’Agenzia delle Entrate è
intervenuta a chiarire la questione spiegando che sarà possibile continuare ad applicare le disposizioni
fiscali discendenti dalle vecchie norme di riferimento, fino all’operatività
della nuova disciplina contenuta nel Codice del Terzo Settore, anche nel caso
in cui non si proceda ad adeguare lo statuto entro il 31 ottobre 2020 alle
disposizioni inderogabili del Codice. Gli enti avrebbero, perciò, a
disposizione ulteriore tempo per adeguare i propri statuti. Per maggiori
informazioni è possibile rivolgersi all’Area Consulenza del CSV Napoli e
visitare il sito www.csvnapoli.it
CSV Napoli parteciperà all'ottava edizione del Salone
Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa, promuovendo un tavolo di
confronto dedicato al rapporto “impresa e volontariato” che accoglierà esperienze e testimonianze e darà ampio spazio
alle buone prassi nate grazie all’impegno del CSV Napoli nell’agevolare
l’incontro tra il mondo profit e le istanze del territorio. L'incontro si terrà sia in presenza che a distanza mercoledì
23 ottobre alle ore 16.00. Scopri come partecipare su www.csvnapoli.it
“No mascherina usa
e getta, Si a quelle riutilizzabili!”. E’ questo l’appello lanciato dal
Movimento nazionale verso Rifiuti Zero, da decenni impegnato per la riduzione
dei rifiuti e le buone pratiche di gestione dei materiali post consumo.
L’invito è rivolto a presidi, insegnanti e genitori per questo inizio di anno
scolastico dettato dall’emergenza Coronavirus, affinché ci sia da parte loro ma
anche di tutta la comunità civile una maggiore attenzione e responsabilità per
il bene di tutti e del nostro pianeta. Per saperne di più www.csvnapoli.it
E’ ancora possibile per i volontari dell’area metropolitana di
Napoli collaborare alla costruzione della programmazione 2021 del CSV Napoli.
Attraverso un breve questionario di rilevazione dei bisogni si potranno
individuare gli obiettivi prioritari verso cui orientare le attività Centro per
il prossimo anno e continuare così a sostenere le associazioni della città
metropolitana di Napoli. Il questionario è disponibile online su www.csvnapoli.it.
Ha preso il via il progetto Rights Seek a Home (letteralmente “I diritti cercano una casa”) promosso dall’associazione Antinoo Arcigay Napoli, capofila del progetto, in collaborazione con il Centro di Ateneo SInAPSi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. L’iniziativa ha lo scopo di realizzare attività di ricerca e formazione sull’inclusione delle persone LGBTI nel sistema antiviolenza italiano. Per saperne di più www.csvnapoli.it