CASH BACK
L'8 dicembre inizia il programma per incentivare il cashless. La fase di avvio di dicembre offre il 10% di rimborso (fino a un massimo di 150 euro) per tutti gli acquisti fatti con pagamenti elettronici presso negozi fisici
il programma Cashback, che nella fase sperimentale del mese di dicembre prevede rimborsi del 10% fino a un massimo di 150 euro per chi acquisterà in negozi fisici effettuando pagamenti elettronici.
ADESIONE: Possono aderire tutti i residenti in Italia maggiori di 18 anni. Non è previsto alcun limite di reddito ed è sufficiente la residenza, non occorre la cittadinanza
ISCRIZIONE :Per iscriversi è
necessario scaricare l’app Io e registrare il proprio metodo di pagamento
elettronico
REGISTRAZIONE: Oltre ad aderire al
programma tramite l’app Io, è possibile iscriversi sugli altri sistemi messi a
disposizione dai cosiddetti Issuer Convenzionati - cioè i soggetti che emettono
i metodi di pagamento elettronici (carte o app) attivabili ai fini del Cashback
DATI: I dati necessari
all’iscrizione sono: il codice fiscale, che IO legge automaticamente
dall’account SPID o CIE con cui si effettua l’accesso all’app; gli estremi
identificativi dei metodi di pagamento elettronici indicati per iniziare a
effettuare acquisti che siano validi ai fini del programma; un codice IBAN, per
l’erogazione degli eventuali rimborsi
ATTIVAZIONE APP: Dopo aver
effettuato l’accesso all’app, per iscriversi al programma basta entrare nella
sezione “Portafoglio”, cliccare sul pulsante in evidenza “Cashback” e seguire
le istruzioni. In alternativa, si può cliccare su “Aggiungi” in corrispondenza
della voce “Bonus e Sconti” e selezionare “Cashback” dalla lista di quelli
disponibili
SCADENZA: No, si può partecipare
in qualsiasi momento, per tutta la durata del programma. Ma naturalmente prima
ci si iscrive, prima si possono iniziare ad accumulare transazioni valide per
ottenere i relativi rimborsi
PAGAMENTO: Sono validi i seguenti
metodi di pagamento elettronico: carte di credito; carte di debito su circuiti
internazionali e su circuito PagoBancomat; carte prepagate; le cosiddette carte
fedeltà, ovvero carte e app di pagamento connesse a circuiti privativi e/o a
spendibilità limitata (esclusi, quindi, quelli solo per accumulo punti); app di
pagamento, come ad esempio Satispay o BANCOMAT Pay; altri sistemi di pagamento,
come ad esempio Google Pay e Apple Pay (sull’App IO a partire dal 2021)
ACQUISTI: Sono validi gli acquisti
effettuati sul territorio nazionale, con i metodi di pagamento elettronico
attivati al Cashback, tramite dispositivi fisici di accettazione, come i POS.
Prima di eseguire un pagamento è sempre meglio verificare con l’esercente se il
suo sistema di incasso consente la partecipazione al Cashback. Ma gli acquisti
effettuati con una carta PagoBANCOMAT risulteranno sempre validi a prescindere
dal dispositivo di accettazione
Rientrano nel Cashback anche i
pagamenti per i servizi resi da artigiani (idraulici, elettricisti) o
professionisti (medici, avvocati). Sono validi ai fini del Cashback anche i
pagamenti relativi a servizi, purché le transazioni siano effettuate con i
metodi di pagamento elettronico attivati al Cashback
Anche per la benzina sarà
possibile il Cashback,anche per il rifornimento dei veicoli sarà possibile il
10% di cashback fino a un massimo di 150 euro
Soglia minima di pagamento: No,
per le transazioni non è previsto un importo minimo. Al contrario però bisogna
tenere conto del fatto che l’importo massimo ottenibile per singola transazione
con la percentuale del 10% è 15 euro, anche se la transazione supera i 150 euro.
Saranno conteggiati come validi per il Cashback gli acquisti effettuati a
partire dalle ore 00:01 del giorno seguente all’attivazione
Non bisogna comunicare all’esercente,
è sufficiente acquistare normalmente, assicurandosi soltanto che l’esercente a
cui ci si rivolge abbia un dispositivo per l’utilizzo dei metodi di pagamento
elettronici, come i POS.
È possibile controllare nell’app
IO è sempre possibile visualizzare l’importo del Cashback accumulato fino a
quel momento e il dettaglio delle singole transazioni che lo hanno generato,
fino a un massimo di 150 euro
I rimborsi
legati al Cashback non sono tassati. No, stando al disegno della legge di Bilancio 2021,
tutti i rimborsi ottenuti con il Cashback non concorrono a formare il reddito
del beneficiario e non sono soggetti a tassazione
Il Cashback può sommarsi al premio Super Cashback (attivo da gennaio in
poi), vale a dire 1500 euro per i primi 100mila cittadini che hanno totalizzato
più transazioni nel semestre
La differenza tra l’Extra Cashback di Natale e gli altri periodi del
Cashback? Per il periodo natalizio è stato previsto un Cashback extra per un
minimo di 10 transazioni (che saliranno a 50 con il Cashback normale attivo dal
2021). Il rimborso massimo del 10% resta fissato a 150 euro. In questa prima
fase tuttavia non sarà possibile aderire al premio speciale del Super Cashback
È possibile cancellarsi dal Cashback in qualsiasi momento, recedere
cliccando su “Cancella la tua iscrizione al Cashback” dalla schermata di
dettaglio Cashback nella sezione “Portafoglio”.