IL TRIONFO DI PERLONGO



A PETRIZZI TRIONFA PREGHIERA NASCOSTA DEL POETA SQUILLACESE MASSIMILIANO PERLONGO PREMIATO NEL CORSO DELLA CERIMONIA PACE IN TERRA


Interessante e partecipata la cerimonia di premiazione del premio internazionale “Pace in Terra” che si è svolta nella giornata del 19 Luglio presso la Casa delle Culture di Petrizzi. La manifestazione è stata organizzata in maniera completamente gratuita dalla Nuova Accademia dei Bronzi voci poetiche del XXI secolo, per celebrare il 25° Giubileo Universale della Chiesa e tra i tanti partecipanti ha trionfato lo squillacese artista poliedrico Massimiliano Perlongo. Che nelle vesti di poeta ha composto una poesia molto significativa ed emozionante, intitolata “Preghiera nascosta”. La stessa selezionata su 1.071 opere pervenute sarà inserita nel III volume dell’opera “Poeti Italiani del XXI Secolo”, che verrà inviato a ben 50 grandi biblioteche pubbliche nazionali. All’autore di questi toccanti versi che hanno colpito la giuria, è stata consegnata nel corso della celebrazione la GRANDE MEDAGLIA Segnalazione d’Onore e un attestato con menzione che recita le testuali parole “ Ci si rivolge al Dio dell’universo, con la propria pochezza, anelando alla sua misericordia. Il mondo immagine della Parola è senza pace, i tumulti diffusi non si calmano e allora ci si domanda quando giungeranno la salvezza e la giustizia. Tutti i trasgressori dovrebbero tornare sui propri passi, confidando nel sangue dell’agnello che lava le ferite, troveranno perdono e il leone dormirà con il serpente, l’eterno abiterà tra le persone, la pace risorgerà e nel tempo infinito ci sarà un oceano d’amore”. Perlongo dall’animo sensibile e dalla penna delicata ma allo stesso tempo pungente, con la sua Preghiera nascosta ha saputo toccare la sensibilità dei giurati e della Presidente di giuria professoressa Francesca Misasi, sollevando temi di estrema attualità, questi versi infatti rappresentano una vera e propria supplica al Creatore, una sorta di appello a tornare tra la gente, a redimere l’umanità tutta, auspicando un tempo infinito fatto di pace e di amore, dove la carità si fa veicolo di misericordia. Un ritorno ai valori cristiani, alla pace nel mondo. Nel ruolo di poeta così come di artista Massimiliano Perlongo non smette di stupire, rimanendo umile e fedele a quel ragazzo di provincia dal cuore grande, dal pensiero critico e dall’animo sensibile .