"La vita ha scelto noi, non siamo noi a scegliere la vita" cit. D' Ettorre
Il Dottor D' Ettorre impegnato nella cura dell' anziano per professione e principio morale, vuole portare all' attenzione dell' opinione pubblica il problema della discriminazione a cui vanno incontro gli anziani nella società odierna, attraverso il libro da lui scritto "Stop all' Ageismo", editato anche in lingua francese con in programma la versione inglese. Uno strumento per contrastare la cultura dello scarto, che valuta le persone sulla base della loro capacità di produrre a livello economico, piuttosto che al valore umano.
L' anziano è una risorsa che attraversa una fase della vita particolare, nella quale spesso viene etichettato, emarginato e di conseguenza diventa vittima di violenze inaudite, si pensi al suo ingresso in Pronto Soccorso, dove il più delle volte riceve un trattamento basato sul minimo indispensabile, innescando così in lui un senso di solitudine che va ad influire sulla sua sfera psichica e sociale.
Quali sono le criticità vigenti nella società odierna? Il Dottor D' Ettorre, afferma che non si dispone più di una pensione sufficiente per affrontare il carovita, urge un incremento di denaro da destinare alla ricerca e nel settore sanitario, inoltre per tutelare l' anziano è necessaria la nomina del Garante Anziani intrapresa con avviso pubblico e non attraverso l' azione politica.
L' intervento del Dottor D' Ettorre si è contraddistinto anche per la nascita dell' Associazione Geriatrica e Gerontologica nella Capitale, di cui Neo Presidente, che unitamente agli altri soci fondatori ha avviato il progetto con l' obiettivo di difendere gli anziani a 360° in campo di prevenzione delle patologie e difesa dalle problematiche sociali, politiche e psicologiche, affinché ci possa essere un' assistenza garantita presso il domicilio e le strutture, o anche una piena inclusione sociale. L' intento, inoltre, è quello di sensibilizzare la comunità con la promozione di convegni a livello nazionale, per contrastare ogni forma di pregiudizio, ossia l' Ageismo il quale rappresenta la discriminazione basata sull' età . Il sogno nel cassetto di D' Ettorre è per l' appunto giungere ad una proposta di legge trasparente sul contrasto all' Ageismo.
Si ringrazia D' Ettorre per il suo proficuo lavoro nel valorizzare e aiutare le persone vulnerabili della società , gli anziani.