Si è concluso l'evento "Figli di Femminicidio. Oltre la paura", promosso dall'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare di Catanzaro in collaborazione con l'associazione AMI e patrocinato dalla Provincia di Catanzaro, nonché da Rainbow Diversamente Radio (media partner di Tele Futura). L' evento è stato introdotto dalla Dott.ssa Stefania Mandaliti Presidente del Centro Stella del Mare e Criminologa Forense, la quale ha affermato che due socie fondatrici dell'Associazione da lei presieduta, sono state vittime rispettivamente di violenza assistita e maltrattamenti familiari, la storia di Stella del Mare quindi, affonda le radici sulla possibilità di rivalsa per chi vive situazioni abuso.
Nel corso dell'iniziativa, cui moderatrice la Dott.ssa Stefania Abruzzo, è stata posta l'attenzione sul libro scritto dalla Dott.ssa Letizia Varano, narrante la storia di Maria Elizabeth Rosano', una figlia di Femminicidio che è riuscita a trasformare il proprio dolore in forza.
Tra gli interventi più incisivi, quello del Procuratore presso il Tribunale per i Minori di Reggio Calabria, Roberto Di Palma, che dall'alto della sua esperienza, ha posto l'attenzione sul concetto della sofferenza nonché sull'importanza della prevenzione.
La Dott.ssa Antonella Formicola, Criminologa e Consulente della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sul Femminicidio, ha raccontato una triste storia di Femminicidio accaduta nella sua famiglia, sottolineando l'importanza dell'ascolto.
Un contributo importante è stato apportato dall'Avvocato Margherita Corriere, Presidente Distrettuale AMI Catanzaro, che ha citato vicende con le quali si è interfacciata nella sua carriera professionale, focalizzando l'attenzione sul benessere dei minori che vengono coinvolti nel conflitto tra le figure genitoriali.
Ulteriori e interessanti approfondimenti sono stati messi in campo dall'Avvocato Giusy Pino, che ha ampiamente indicato soluzioni valide per il contrasto alla violenza di genere; dal Dottor Michele Varcasia Responsabile della Comunicazione AMI, il quale ha illustrato le conseguenze delle vittime invisibili della violenza contro le donne, ossia i minori che subiscono la violenza assistita.
Le riflessioni finali della Dott.ssa Maria De Fazio, Responsabile Redazione Rainbow Diversamente Radio, hanno posto l'accento sulle conseguenze psicologiche delle vittime di violenza, come delle ferite aperte difficili da arginare.