GIOCHI SENZA BARRIERE 2024 – conferenza stampa presentazione manifestazione – 24 settembre. Spiega la giornata della manifestazione il Presidente dell’Associazione “ TUTTI A SCUOLA “ nella persona di ANTONIO NOCCHETTO. 20 anni fa, abbiamo deciso insieme a qualche papà, qualche mamma, a qualcuno di dire, ma perché non facciamo una festa per i bimbi che non vengono in Italia? E siccome noi a Napoli siamo un po’ spacconi, abbiamo iniziato a fare una festa piccola, piccola. Non è che vent'anni fa c'erano il ministero dell'Istruzi…
La nostra cassetta per la raccolta solidale di alimenti è vuota... Se vi trovate a passare per la bottega potreste portarci qualcosa a lunga conservazione per famiglie e persone in difficoltà. Già il sabato mettiamo a disposizione quello che rimane dei prodotti dell' azienda agricola biologica Pastore di ❤️ Cuma, grazie alla generosità di Roberto Faccioli ma i bisogni sono tanti... Vi aspettiamo in bottega 😉🤠. Segnalate anche ai vostri contatti che siamo a via Solimena 143, angolo Luca Giordano altezza Zuiki (interno Forum 😉🤠 Scarlat…
A Napoli aiuti umanitari per il popolo ucraino grazie all'iniziativa dell'associazione I Ragazzi della Barca di Carta ODV insieme a Caf Unsic Napoli. Raccolta di materiale sanitario che verrà consegnato direttamente alla società civile tramite i migranti ucraini che vivono a Napoli. Occorrono siringhe, guanti, cerotti, forbici, bendaggi, garze, spugne, compresse antidoloranti, lacci emostatici, camicie per operare, medicinali, detergenti intimi, disinfettanti, antidolorifici, assorbenti, tende da campeggio, medicinali e parafarmaci pe…
(di Francesca Carlucci ) Era dicembre 2019, poco prima che il Covid facesse largo nelle nostre vite sconvolgendo l'intera umanità. A Birmingham, dipinte su un muro, accanto a una panchina vera e propria che simboleggia la slitta di Babbo Natale, due renne spiccano il volo trainandola. Stiamo parlando dell'opera del noto street artist Banksy che all'epoca postò sui social anche un video in cui un clochard/Babbo Natale effettivamente si posizionava, pronto a partire con le renne, su uno zaino a mo' di cuscino. L'arte non f…
(di Francesca Carlucci ) Aiutare, essere solidali e avvertire il battito della fratellanza attraverso gesti concreti. È questo ciò di cui alcuni popoli necessitano per andare avanti, non di indifferenza o superficialità. "Aiutiamoli a casa loro" si sente tante volte dire riferendosi ai numerosi migranti che vengono a cercare una vita migliore in Europa. Ebbene, tra polemiche che alzano polveroni che non portano a niente altro che inasprire gli animi, c'è chi si ingegna per farlo davvero. Il programma PLASEPRI/PASPED (PAISD) - p…