RETE ITALIANA DISABILI UN PRECISO IMPEGNO RETE ITALIANA DISABILI non opera con finalità economiche e non sottende ad attività di lucro di alcuna natura e genere quindi tutti coloro che ne faranno parte, soci e aderenti, opereranno sempre e comunque nel rispetto della regola del volontariato. Per seguire, per far parte attivamente e per sostenere il Comitato “RETE ITALIANA DISABILI” . Cosa facciamo Diamo “VOCE” a tutti i disabili della R.I.D. insieme alle …
CAPODANNO A NAPOLI INTERVISTA DI VALERIO TRAMONTANO AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI NAPOLI GENNARO DEMETRIO PAPAIS Napoli si tinge di eventi! Intervista al consigliere Paipais (Di Valerio Tramontano) Camminare tra i vicoli di una città come Napoli in cui cultura, costumi e tradizioni, durante le feste di Natale, permeano i marciapiedi delle strade e ci accompagnano in un viaggio affascinante in cui l’arte e la storia diventano un immaginario imprescindibile di bellezza che fa da sfondo a quell’incantevole panorama ch…
Anna Premoli ( Croazia , 6 luglio 1980 ) è una scrittrice croata con cittadinanza italiana . È nata in Croazia , ma nel 1987 si è trasferita in Italia. Si è laureata in Economia dei mercati finanziari presso l' Università Bocconi , e ha intrapreso la carriera professionale lavorando prima alla JPMorgan Chase occupandosi di asset management e risk management, poi presso una banca d'affari , e attualmente si occupa di investimenti finanziari per una holding di partecipazioni privata. [1] [2] Il 21 luglio 2013 ha vin…
Il 3 dicembre Giornata Internazionale delle persone con disabilità Io, in rappresentanza di APMARR aps, insieme con la commissione consultiva Città Accessibile e AISM, tenevo una conferenza nella mia città adottiva, cioè Somma Lombardo, in provincia di Varese, sul tema molto difficile e complicato delle Disabilità Invisibili. Contemporaneamente, una scuola mi ha resa orgogliosa di essere milanese di nascita: si tratta dell’Istituto Comprensivo Statale S. Pellico di Arluno (MI), paese che ha visto “nascere” la mia famiglia e cioè …
“La storia siamo noi, più sociali più consapevoli” Nell’occasione della Giornata Mondiale dei Diritti del disabile , sabato 3 dicembre alle ore 15:00 presso la Sala Consiliare Pietro Nenni; io, Paola e Paola: la Scrittrice Girolametti Katiuscia, la Dottoressa Paola Giosuè e la Professoressa Paola Trivulzio daranno vita ad evento multisensoriale di sensibilizzazione sulle disabilità destinato alle scuole medie inferiori del territorio di Ciampino, patrocinato e sostenuto dal Comune stesso con la collaborazione dell’Assessore alla Pubbli…
I edizione Premio Nazionale Artistico Letterario In memoria di Laura Boerci “I can do it” Ideato da Dora Millaci ORGANIZZATO DA Radio una voce per un aiuto con la gentile collaborazione della sig.ra Cresy Crescenza Caradonna Direttrice del quotidiano PUGLIA D'AMARE QUOTIDIANO D'INFORMAZIONE Evento culturale a fini solidali : https://www.facebook.com/groups/663955808498978 L'associazione scelta quest'anno a cui devolvere …
OGNI DOMENICA SULLA NOSTRA RADIO RAINBOW DIVERSAMENTE RADIO Pochi giorni fa mi sono imbattuta tra le pagine di un libro che racconta una storia molto bella, struggente a tratti drammatica, una storia di disabilità dura, dove il bambino in prima persona si racconta attraverso ovviamente la penna del padre che in ogni capitolo si autoproclama super-eroe del proprio figlio "se non ci fosse il mio papà " mentre la mamma viene descritta come un fantoccio inanimato senza emozioni alcune. Certo, ogni genitore vive la disabilità del figlio …
Ero stanca di subire senza reagire Ero stanca di subire continue violenze per questo ho deciso di denunciare. Correva l’anno 2010 e Dio solo sa quanta paura avevo di quello che stava per capitare, non mi ero mai chiesta se ne fossi stata in grado perché fino a quel momento non sapevo nemmeno se ne fossi stata capace. Tutto mi faceva sentire fuoriposto, inadeguata, come persa anche dal mio essere donna; d’altronde la probabilità di avere un figlio era un misero 30% con due aborti strazianti, un peso di 110 kg, il diabete gestazionale e le pun…
HOMELESS, VITA DISTRUTTA LETTERA APERTA (R. una donna che racconta il suo non vivere) Il mio racconto deve servire a cambiare le situazioni di sofferenze e di ingiustizie A causa di maltrattamenti e di truffe ho perso tutto Sono una barbona diventata. Finita in una struttura psichiatrica che odio che arrogantemente dicono di curarci, pagata dal comune senza dignità alcuna. Non voglio che il mio destino sia questo, non lo merito. Non ho fatto mai male a nessuno. Tranne a me stessa fidandomi di certi miserabili che mi dicevano d…
(di Francesca Carlucci ) La piaga della camorra, l'emarginazione sociale, il lavoro e la disoccupazione, la vita di ogni giorno, i giovani assetati di cultura limitati da una società senza prospettive future, il caporalato, i sindacati, le industrie in crisi, il sud bistrattato, le proteste di operai e studenti, i problemi del dopo-terremoto tra terremotati e senzatetto, la droga, l'edilizia. Lo ricordiamo così oggi, negli eventi, nelle commemorazioni, nelle foto del tempi in cui ha vissuto, scrivendo, tra la gente, nella sua quotidia…
MANUALE PER CUORI SPEZZATI Il metodo per far tornare l'ex in 50 giorni di Igor Nogarotto
Una guida per cuori spezzati, per chi è stato lasciato, per chi vive una storia in crisi, per chi ha perso la fiducia in se stesso. Un metodo innovativo per recuperare il dialogo e il rapporto con l’ex. La prima novità è la calendarizzazione del percorso in 50 giorni: con indicazioni semplici e precise, e un linguaggio confidenziale e immediato, l’autore ci accompagna giorno per giorno verso i nostri obiettivi, che come una clessidra scandiscono il tempo che ci separa dal ricongiungimento con l’ex, abbattendo parallelamente il muro di dolore costruito intorno a noi. L’altra novità è la natura del metodo che non è né clinica né terapeutica, ma empirica, creata con l’esperienza maturata sul campo minato dell’amore. Il manuale nasce da fallimenti e sofferenze personali e si sviluppa e perfeziona in molteplici applicazioni con persone in difficoltà , rivelandosi efficace anche in casi apparentemente senza via di uscita. Tra consigli pratici, attività fisica, riflessioni allo specchio, strategie social ed esercizi scritti (il lettore interviene sul manuale stesso trasformandolo nel suo diario di bordo), si recupera stima in se stessi, perché rinascere è il primo e fondamentale step per riacquisire carisma e riattrarre la persona amata. Un manuale d’amore, o meglio, “un amore da manuale”, che tocca le corde più intime, unendo concretezza e sogno. Richiede coraggio, disciplina e fiducia. Perché l’amore è un percorso che parte da dentro e che ci renderà grati e completi, pronti per il tanto atteso e nuovo incontro con l’ex.
Social Plugin