Catanzaro si è illuminata di gioia grazie all'iniziativa "La Befana Solidale", un evento che ha portato doni e sorrisi ai minori dell'Istituto Palazzolo Suore delle Poverelle di Catanzaro. Questa meravigliosa iniziativa è stata promossa dall'Associazione Moica Calabria sotto la guida della Presidente Regionale Avvocata Giusy Pino, in collaborazione con Stella del Mare presieduta dalla Dott.ssa Stefania Mandaliti, Criminologa Forense di spicco. La giornata è stata un momento di grande condivisione e solidarietà , con la pa…
La Befana dell'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare, farà il suo ingresso presso l'Istituto Palazzolo Suore Delle Poverelle di Catanzaro, giorno 06 gennaio 2025 alle ore 16:00. L'iniziativa promossa dall'Associazione Moica Calabria, cui Presidente Regionale l' Avvocata Giusy Pino , unitamente a Stella del Mare presieduta dalla Criminologa Forense - Dott.ssa Stefania Mandaliti , sarà finalizzata alla consegna delle scarpe per i bambini presenti all'interno dell'Istituto, regalando loro un sorriso nella ricor…
Si è concluso l'evento di fine anno del Centro Ascolto Stella del Mare, il pranzo solidale che ha visto come ospiti i ragazzi della Comunità Ministeriale di Catanzaro, con finalità di rieducazione e solidarietà . Hanno preso parte all'iniziativa la Dottoressa Stefania Mandaliti (Presidente di Stella del Mare, Criminologa Forense, Pedagogista, esperta ventennale nel settore socio sanitario); Simona Mandaliti in qualità di Segretaria del Centro; l'Avvocata Cassazionista Giusy Pino (Presidente Regionale Gruppo Moica, Coordinatrice Reg…
Si conclude l'anno 2024 del Centro Ascolto Stella del Mare, tra eventi e partenariati, finalizzati all'inclusione e alla sensibilizzazione della comunità alle problematiche sociali che pervadono la popolazione. Dal contrasto alla violenza di genere al rispetto dei diritti in adolescenza, passando per il contesto penale con l' obiettivo della rieducazione. Molti i professionisti e le associazioni che hanno deciso di accompagnare il viaggio di Stella del Mare, che si vedrà promotrice del pranzo di fine anno, giorno 30 dicembre all…
L'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare ha preso parte alla quarta edizione del premio per il volontariato promossa dall'Associazione In'Oltre di Catanzaro, in data 21 dicembre: "Christmas Edition di SPEAK". Il progetto, nato al fine di mettere in campo una rete tra le realtà associative territoriali, ha focalizzato l'obiettivo nella costruzione di nuove sinergie. Il Centro Stella del Mare, che collabora con realtà regionali e non solo per il raggiungimento di obiettivi comuni, quali il contrasto alle diverse …
È volto al termine l'evento "La Magia del Natale al Bar Ego" promosso dal Bar Ego in collaborazione con l'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare di Catanzaro. L'iniziativa ha visto come protagonista il personaggio di Babbo Natale, nell'incontro con i bambini della città , distribuendo loro dei doni in compagnia del buon cibo. L'evento che si è tenuto anche alla presenza dei soci e delle conoscenze del Centro, ha divulgato dei messaggi di solidarietà , pace e amore, al fine di augurare un gioioso Natale e un fe…
Il Bar Ego di Catanzaro in collaborazione con l' Associazione Centro Ascolto Stella del Mare, promuove l'iniziativa "La magia del Natale al Bar Ego". I proprietari del bar, due giovani sposi, Paolo Lucisano e Antonella Pingitore che rappresentano un esempio del connubio tra amore e cooperazione vo gliono diffondere un messaggio di solidarietà attraverso un pomeriggio all'insegna del divertimento in cui è previsto l'incontro tra Babbo Natale e i bambini, in compagnia del buon cibo. Ospite dell'evento l…
L'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare in vista delle festività natalizie, presenta il Cineforum inerente la proiezione di un film sul Natale nella giornata del 12 dicembre. Seguirà il pranzo di Natale al quale sono invitati a partecipare i soci e le conoscenze dell'Associazione, previsto per giorno 19 corrente mese. Sarà altresì possibile prenotare la consegna dei regali per bimbi dai 3 agli 11 anni presso il proprio domicilio. Stella del mare vuole promuovere i valori dell'altru…
Come una pianta che spacca il cemento Il romanzo di Antonella Carta, “Come una pianta che spacca il cemento” Mursia editore è stato selezionato per partecipare a Casa Sanremo Writers, il salotto letterario di Casa Sanremo, realtà culturale nata da qualche anno, che viene ospitata al Palafiori di Sanremo in concomitanza con il festival della canzone. Il romanzo, condotto da una voce narrante femminile, si incentra su tematiche attuali quali la necessità di creare una società veramente inclusiva che valorizzi ciascuno per le proprie peculiarit…
Il Movimento Nazionale per la Difesa dei Disabili, con sede a Cosenza, opera sul territorio dal 2009. Da sempre impegnato in attività finalizzate all'inclusione delle persone con disabilità e nell' abbattimento delle barriere architettoniche. L'integrazione dei disabili è una grande sfida, che può essere vinta attraverso la rete tra associazioni, istituzioni, scuole e famiglie, come afferma il Presidente Gianfranco Cristiano , che nel corso degli anni ha avviato delle iniziative ricreative come i laboratori di canto, informatica …
A Torre Annunziata: Movimento delle Agende Rosse e Antimafia al femminile Ancore della legalità 2024 – Pagine e storie di antimafia al femminile Venerdì 13 dicembre 2024 a partire dalle ore 10:30, si terrà all’Istituto G.Marconi di Torre Annunziata un evento dedicato alle donne che fanno antimafia. Il Movimento delle Agende Rosse gruppo “G.Siani” di Torre Annunziata , con il patrocinio dell’Ordine dei giornalisti della Campania, promuove l’evento che vedrà la partecipazione di Luana Ilardo figlia dell’ex boss di Cosa Nostra Luigi Ilardo che…
Un artista del restauro Nel cuore di Marano di Napoli, Mauro Di Gennaro incarna la fusione perfetta tra arte e tecnica. Dal suo laboratorio nascono progetti straordinari, in cui apparecchi elettronici del passato ritrovano vita e splendore. Giradischi, amplificatori valvolari, registratori a bobine e radio d’epoca: per Mauro, questi non sono solo oggetti, ma vere e proprie testimonianze di un’epoca che meritano di essere preservate. Mauro non si limita a riparare: restituisce emozioni. Ogni intervento è una celebrazione della storia e dei ri…
Giorno 30 novembre presso lo scenario dell'Hotel San Francesco di Rende, si è svolta la premiazione del 1° Concorso Internazionale Narrativa Breve "Io racconto... tra realtà e sogno" promosso dall'Associazione socio culturale Club della Poesia di Cosenza, cui Presidente Andrea Fabiani . La Giuria composta da esperti del settore letterario quali, Prof. Rolando Perri (Dirigente scolastico, saggista, recensore letterario), Tommaso Orsimarsi (Scrittore-saggista), Concetta Natoli (Docente-poetessa), Ciro Ci…
Si conclude domani il mese di novembre che ha visto l' "Associazione Centro Ascolto Stella del Mare" impegnata in molteplici iniziative, dal contrasto della violenza di genere alla rieducazione degli adolescenti, con la presenza della Presidente Dott.ssa Stefania Mandaliti all'evento "Diamo più voce... mai più sole" che si terrà a Palazzo De Nobili di Catanzaro e promosso dal Coordinamento Azzurro Donna Calabria. L'Associazione in essere, nella medesima giornata, patrocinerà altresì l'evento internazionale…
L'Associazione socio culturale "Club della Poesia", cui Presidente Andrea Fabiani, presenta: la cerimonia di premiazione del 1° Concorso Internazionale Narrativa Breve "Io racconto... tra realtà e sogno". Il Concorso in essere comprende sei sezioni (racconto tema libero, obbligato, vernacolo, diario / lettera, aforisma, prosa poetica), ispirato alla figura dello scrittore francese Guy De Maupassant, considerato il pioniere del racconto breve. Il Club della poesia opera da oltre dieci anni sul territorio regionale e …
Giorno 26 novembre 2024, l'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare ha promosso l'iniziativa: La rieducazione degli adolescenti, con ospite la Comunità di Esecuzione Penale Minorile "Angelo Meli" di Catanzaro. Tra i relatori il Collaboratore di Giustizia Luigi Bonaventura, nato bambino soldato, il quale ha deciso con grande coraggio di allontanarsi dalla sua famiglia di origine e al contempo dall'ambiente criminoso di cui parte attiva. Luigi ha raccontato la sua storia di vita, un esempio per le nuove generazioni, in …
Giorno 28 novembre 2024, l'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare, presenta: Tombol... Ego, l'evento sociale finalizzato a promuovere i valori della solidarietà e della cooperazione attraverso il gioco, in prossimità del Natale. L'iniziativa si terrà presso il Bar Ego di Catanzaro e vedrà la presenza della Pedagogista Dott.ssa Stefania Mandaliti, che attraverso il momento ludico ricreativo, sensibilizzerà i partecipanti al concetto dell'amore cristiano, inerente al rispetto del prossimo, all'importanza dello stare ins…
Migranti e vittime innocenti delle mafie il nuovo libro di Francesca Carlucci. "Oltre le palme agitate dal vento" PAV Edizioni (collana Storie Di Vita), è il nuovo romanzo della scrittrice Francesca Carlucci. È una struggente storia corale ambientata principalmente a Torre Annunziata che affronta due tematiche importanti della nostra società : i migranti e le vittime innocenti delle mafie e della criminalità , nel ricordo di Giancarlo Siani, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, come si legge dalla quarta di copertina: "…
L'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare di Catanzaro, presenta: "La rieducazione degli adolescenti" , un importante webinar che si svolgerà su piattaforma Google Meet, giorno 26 novembre alle ore 17:30. Partendo dal presupposto che le due principali agenzie educative sono la scuola e la famiglia, entrambe responsabili della formazione del minore, dove la prima ha il compito di interfacciarsi con le figure genitoriali e di segnalare a chi di competenza, situazioni di disagio apprese, che il ragazzo vive tra le mura domestic…
A causa del disagio idrico che incombe sulla città di Catanzaro, il Centro Ascolto Stella del Mare, intensificherà il servizio di ascolto online nonché i colloqui domiciliari fuori provincia, poiché per via della carenza d'acqua, vede gli operatori costretti ad interrompere qualsivoglia tipologia d'incontro in presenza presso la sede ubicata nel centro storico della città . L'assenza d'acqua è un grave disagio, per chi vive situazioni fragili e complesse, come nel caso degli anziani e dei disabili. L'acqua è un bene di pri…