L' Associazione Centro Ascolto Stella del Mare di Catanzaro, riprende le sue attività . Nel mese di settembre sarà attivo il servizio dell' Ascolto On-line rivolto alle vittime di violenza e non solo, persone fragili che hanno bisogno di aiuto o semplicemente di un conforto in preda a situazioni di sfiducia, potranno avvalersi delle competenze professionali del Centro. Saranno inoltre avviati gli incontri all' aperto inerenti le attività ludico - ricreative, presso Simeri Mare. A partire dal mese di ottobre, molteplici le iniziativ…
Sedeva ogni domenica al primo banco, in abiti vistosamente provocanti, fissando il sacerdote e compiendo gesti plateali come, per cercare il contatto con lui, afferrargli le mani al momento dell’Eucarestia. Poteva sembrare solo una presenza sopra le righe, ma quella donna di 51 anni, diventata una figura fissa durante le celebrazioni, si è rivelata ben presto l’origine di un’ossessione durata oltre due anni. Una persecuzione che ha spinto il giudice per le indagini preliminari Giulia Proto a emettere nei suoi confronti, per l’ accusa di stal…
"La vita ha scelto noi, non siamo noi a scegliere la vita" cit. D' Ettorre Il Dottor D' Ettorre impegnato nella cura dell' anziano per professione e principio morale, vuole portare all' attenzione dell' opinione pubblica il problema della discriminazione a cui vanno incontro gli anziani nella società odierna, attraverso il libro da lui scritto " Stop all' Ageismo ", editato anche in lingua francese con in programma la versione inglese. Uno strumento per contrastare la cultura dello scarto, che val…
A PETRIZZI TRIONFA PREGHIERA NASCOSTA DEL POETA SQUILLACESE MASSIMILIANO PERLONGO PREMIATO NEL CORSO DELLA CERIMONIA PACE IN TERRA Interessante e partecipata la cerimonia di premiazione del premio internazionale “Pace in Terra” che si è svolta nella giornata del 19 Luglio presso la Casa delle Culture di Petrizzi. La manifestazione è stata organizzata in maniera completamente gratuita dalla Nuova Accademia dei Bronzi voci poetiche del XXI secolo, per celebrare il 25° Giubileo Universale della Chiesa e tra i tanti partecipanti ha trionfato lo sq…
L' Associazione Centro Ascolto Stella del Mare con sede a Catanzaro, va in vacanza, proponendo un pacchetto di attività per gli amici del Centro e la comunità tutta. I laboratori rivolti ai bimbi nonché agli adolescenti e le loro famiglie, prevedono letture, giochi e passeggiate all' aperto nel panorama turistico di Simeri Mare. Un' incontro tra la natura e l' integrazione sociale, caratterizzerà il percorso estivo del Centro nell' attesa di riprendere gli appuntamenti formativi nonché gli eventi volti al contrasto delle va…
Giorno 28 giugno alle ore 17:30 presso il Bar Ego di Catanzaro, l' Associazione Centro Ascolto Stella del Mare ha festeggiato i suoi 10 anni dalla fondazione, attraverso l' evento "Ti apro la porta dell' anima... 10 anni Stella del Mare si racconta". L' iniziativa patrocinata dall' Associazione Moica Calabria e dall' Associazione Libere Donne, ha visto tra i relatori e presenti, esperti nel settore e amici dell' Associazione. Ospite della serata il Presidente dell' Associazione Culturasila - Chiaffre…
Negli accoglienti ed eleganti saloni dell’Hotel San Francesco in Rende (CS), si è svolta la cerimonia di premiazione del XVII Concorso Letterario Internazionale “Cosenza-Città Federiciana”, suddivisa in due giorni: sabato 14 giugno, le sezioni riguardanti i libri editi di poesia e i componimenti poetici singoli, con la Giuria presieduta dalla Prof.ssa Concetta Natoli, e domenica 15 giugno, invece le sezioni concernenti la narrativa e la saggistica, edita e inedita, con la Commissione giudicatrice, presieduta dal Prof. Rolando Perri. …
L' Associazione Centro Ascolto Stella del Mare, ubicata su Catanzaro, festeggia i suoi 10 anni dalla fondazione. Un percorso all' insegna del contrasto alle diverse forme di violenza e volto all' inclusione sociale delle fasce svantaggiate, un impegno per la rieducazione del condannato nonché un incontro con le nuove generazioni finalizzato alla prevenzione delle condotte devianti. Diverse le realtà associative nonché i professionisti che hanno collaborato con il Centro, nell' abbracciare la causa della sua nascita. La Presiden…
L' Associazione Centro Ascolto Stella del Mare in occasione del suo decimo compleanno, ha presentato attraverso la piattaforma Google Meet, il progetto Rainbow Diversamente Radio dell' Associazione I Ragazzi della Barca di Carta. La musica e il Web come strumenti volti all' inclusione sociale, veicoli di messaggi positivi per le nuove generazioni. Oggi è in voga il fenomeno dei neomelodici e non solo, che inneggiano alla Criminalità coinvolgendo i giovani verso il baratro dell' illegalità , un circolo vizioso che incrementa il b…
Il 14 e il 15 giugno, presso l’Hotel San Francesco, a Rende, si svolgerà la cerimonia di premiazione del XVII Concorso Letterario Internazionale “ Cosenza, Città federiciana”, organizzato dall’Associazione socio-culturale cosentina, “Club della Poesia”, di cui è fondatore Andrea Fabiani. Sodalizio impegnato da anni nella promozione e nella divulgazione dell’Arte e della Letteratura. Il contest ha visto, numericamente, un’alta partecipazione di poeti, narratori, saggisti, provenienti non solo da tutte le regioni d’Italia, ma anche da t…
L' Associazione Centro Ascolto Stella del Mare con sede a Catanzaro, festeggia i 10 anni dalla fondazione. Molte le iniziative volte al contrasto delle diverse forme di violenza che sono state avviate in collaborazione con realtà associative locali e nazionali, tanti i professionisti che hanno apportato un contributo significativo attraverso la loro esperienza. L' Associazione si è contraddistinta per il suo impegno costante nell' aiutare le fasce fragili della società , dalle donne ai ragazzi vittime di bullismo scolastico, senza …
A partire dal mese di giugno, l' Associazione Centro Ascolto Stella del Mare di Catanzaro, propone negli spazi all'aperto di Simeri Mare alcune attività ricreative al fine di sensibilizzare i bambini al rispetto della natura e verso l'altro. I laboratori divisi per fasce di età prevedono dai 3 ai 6 anni, la lettura di fiabe animate, le passeggiate in pineta e i laboratori esperienziali sull'ascolto della natura. Dai 6 ai 9 anni, saranno avviati dei giochi sulla spiaggia, le pedalate in bicicletta e la lettura al l ' aperto.…
Si è concluso il webinar promosso dall'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare di Catanzaro, inerente la ricorrenza della Strage di Capaci. La moderatrice dell'evento la Dott.ssa Stefania Mandaliti - Presidente del Centro e Criminologa Forense, unitamente all'intervento dell'Avvocato Michelangelo Russo del Foro di Cosenza, ha sensibilizzato i ragazzi del circuito penale al tema della legalità . Dalla storia di Falcone e Borsellino fino ai giorni nostri, dove la criminalità dilaga sempre di più nel mondo virtuale. Interne…
Si è concluso il webinar promosso dall'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare di Catanzaro, inerente la ricorrenza della Strage di Capaci. La moderatrice dell'evento la Dott.ssa Stefania Mandaliti - Presidente del Centro e Criminologa Forense, unitamente all'intervento dell'Avvocato Michelangelo Russo del Foro di Cosenza, ha sensibilizzato i ragazzi del circuito penale al tema della legalità . Dalla storia di Falcone e Borsellino fino ai giorni nostri, dove la criminalità dilaga sempre di più nel mondo virtuale. Interne…
L' Associazione Centro Ascolto Stella del Mare di Catanzaro, in merito al recente fatto di cronaca del detenuto di Bollate Emanuele De Maria, già condannato per altro femminicidio in provincia di Napoli, che mentre scontava la pena era stato ammesso all'Istituto del lavoro all'esterno del carcere, è vicina al ferito e alla famiglia della vittima. L'Associazione che opera sul territorio regionale nel contrasto alle diverse forme di violenza ma anche nel campo della rieducazione del condannato, abbraccia i principi della legal…
In ricorrenza della Strage di Capaci, l'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare promuove l'iniziativa "Siamo tutti Giovani Falcone", al fine di sensibilizzare la comunità ai valori della legalità . Giorno 16 Maggio alle ore 16:30 si avvierà un laboratorio artistico, giorno 18 Maggio è prevista la passeggiata della legalità presso le vie della città di Catanzaro dalle 10:30 alle 12:30 e dalle ore 16:30 alle 18:30, alla quale possono partecipare gruppi di adulti e adolescenti gratuitamente; per la prenotazione è necessario …
Nel mese di maggio l'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare, presieduta dalla Dott.ssa Stefania Mandaliti - Criminologa Forense, promuove alcune iniziative finalizzate alla promozione della legalità sul territorio provinciale. "Siamo tutti Giovanni Falcone" racchiude campagne di sensibilizzazione per il contrasto alla Criminalità Organizzata, quali la passeggiata della legalità presso Corso Mazzini e Piazza Matteotti passando per il monumento milite ignoto, nonché del "Musmi" sito nel Parco della Biodiversità di…
Giorno 19 aprile 2025 alle ore 21:00, l'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare, in prossimità della Santa Pasqua, promuove la degustazione del Tagliere Super Ego. L'evento rivolto ai soci e agli amici speciali del Centro, rappresenta un momento di incontro finalizzato alla socializzazione, al confronto e alla programmazione di nuove attività . "I soci del Centro e gli amici tutti, trascorreranno un momento conviviale, finalizzato al proseguo delle iniziative associative che precederanno le vacanze estive", afferma la Dot…
Sant’Arpino, famiglie in allarme sull’assegno di cura Domani al Teatro Lendi le associazioni saranno in mobilitazione contro l’annunciata eliminazione del contributo: “Un diritto fondamentale da difendere” Sant’Arpino (CE) – Domenica 13 aprile, alle ore 10, il Teatro Lendi di Sant’Arpino ospiterà una conferenza molto attesa e sentita sul tema dell’ assegno di cura , un sostegno economico che consente a tante famiglie di assistere in casa i propri cari affetti da gravi patologie, evitando loro il ricovero in strutture residenziali e contribuen…
Giorno 4 aprile 2025, si è concluso il Webinar promosso dall'Associazione Centro Ascolto Stella del Mare inerente i disturbi del comportamento alimentare. Protagonista dell'evento, Mimmo Metaponte, il quale ha raccontato una storia di vita, entrando nel dettaglio delle cause che spingono gli adolescenti ad imbattersi in situazioni di questo tipo. "L'elemento psicologico gioca un ruolo fondamentale, i ragazzi che vivono un senso di solitudine o in quanto vittime di bullismo da parte di chi li vorrebbe "perfetti", sono…